Si comunica che è stato nominato il nuovo Coordinatore Pedagogico Provinciale della Fism di Treviso, nella persona del Dott. FLAVIO MORO, del quale si riporta di seguito una breve presentazione.
Si comunica che è stato nominato il nuovo Coordinatore Pedagogico Provinciale della Fism di Treviso, nella persona del Dott. FLAVIO MORO, del quale si riporta di seguito una breve presentazione.
La Giornata Internazionale per i Diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza celebra la data in cui la Convenzione Internazionale sui Diritti dell'Infanzia venne approvata dall'Assemblea generale delle Nazioni Unite a New York, il 20 novembre 1989.
Il 20 novembre 2015 ricorre il 26° anniversario della Convenzione ratificata dall'Italia nel 1991. Da allora la visione dei bambini è cambiata: non più destinatari passivi di assistenza ma portatori di diritti.
Abbiamo fornito a tutte le scuole il materiale che segue come spunto per dare valore a questa giornata.
Convenzione sui diritti dell'infanzia e dell'adolescenza
Diritti dei bambini in parole semplici
Diritti dei bambini in parole semplici (2^ versione)
I diritti naturali dei bambini
Filastrocca del diritto all'educazione
La marcia dei diritti link della canzone
Venerdì 11 settembre, presso la sala Arazzi del Comune di Treviso, si é svolta la cerimonia inaugurale - con la firma della Convenzione - del Progetto RICE che proclama Treviso "Cittá Educativa", inserita ora nella Rete Internazionale Cittá Educative".
Dopo due anni di lavori, si è costituita a Treviso una rete fra Istituzioni e Partner che, con la firma della Convenzione, hanno deciso di mettersi assieme e di impegnarsi su degli obiettivi comuni, per favorire, ognuno con le proprie risorse e competenze, lo sviluppo ottimale del bambino, il suo benessere e quello delle famiglie.
Si tratta di un progetto di co-educazione, nella quale FISM Treviso ha da subito creduto e lavorato per la sua realizzazione, perché è un passo concreto verso la costruzione di quel "villaggio educativo" che presuppone una Comunità che educa, una Comunità che è composta da Istituzioni, Associazioni, Cittadini, che hanno come obiettivo l'emancipazione del bambino e della famiglia.